APE Parma Museo

Museum · Parma

APE Parma Museo

Museum · Parma
Str. Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR, Italy

Photos

APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null
APE Parma Museo by null

Highlights

Art museum with permanent collections and temporary exhibitions  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Str. Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR, Italy Get directions

apeparmamuseo.it
@ape_parma_museo

Information

Static Map

Str. Luigi Carlo Farini, 32/a, 43121 Parma PR, Italy Get directions

+39 0521 2034
apeparmamuseo.it
@ape_parma_museo

Features

restroom
wheelchair accessible entrance
wheelchair accessible restroom

Last updated

Nov 3, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.

Carolyn Jenkinson

Google
Really well set out art museum with a good variety of modern art. Very helpful lady at the ticket desk who explained the layout and details of the museum.

Diedrik van der Berg

Google
I think it's great. But unfortunately they have summer closure now: from 5th to 19th August 2024. I really would have liked to visit. Maybe next time you can change the opening times on Google Maps as well? (You can find the message in Italian on their website: https://www.apeparmamuseo.it/info-visite/)

Missy Hellendale

Google
€5 admission fee. €3 for over age 65.

Blair PESSEMIER

Google
Great portrait show. Nice little museum. Helpful staff

Paolo Trevisani

Google
Intersting

anna laguardia

Google
Museo stupendo con ampi spazi, su due piani, ospita in modo permanente le opere di due grandi artisti del Novecento Amedeo Bocchi e Renato Vernizzi. Da poco sono state acquisite, con una donazione, una ventina di opere dell’artista Luca Vernizzi, figlio di Renato. Il museo si trova nel centro di Parma. Mostre sempre interessanti e ben allestite.

francois boccacci

Google
Museo che merita sicuramente una visita. Molto bella la collezione permanente ma credo meravigliosa quella dedicata in questo periodo ad Amedeo Bocchi con alcuni abiti sartoriali di Tirelli e Trappetti (di una rara bellezza e fattura) che fanno ancor di più "entrare" il visitatore nel periodo dei quadri. Merita forse maggiore visibilità nei media locali e forse anche a livello nazionale.

Vanessa Vernizzi

Google
La Pausa pranzo in zona gialla..,ovviamente in crisi d’astinenza anche da arte e musei, oggi la dedico ad un nuovo luogo di arte e cultura. APE Parma Museo è l’innovativo centro culturale e museale ideato e realizzato da Fondazione Monteparma. Aperto nel giugno 2018, APE Parma Museo è un luogo capace di promuovere e accogliere le diverse espressioni artistiche e i vari saperi, attraverso iniziative che spaziano da mostre d’arte a concerti, da spettacoli teatrali a convegni, da conferenze a presentazioni di libri. Da qui il nome APE, acrostico di “Arti”, “Performance” ed “Eventi”, che sintetizza e abbraccia in tre lettere la volontà di proporre una programmazione culturale a tutto tondo, in grado di incontrare e stimolare l’interesse dei pubblici più diversi. In questi giorni approfittatene perché l’arte è visibile a 1 Euro. ATTRAVERSO LE AVANGUARDIE Giuseppe Niccoli / visione e coraggio di una Galleria Aperta fino al 21 febbraio 2021 Una selezione straordinaria di opere di artisti italiani e internazionali per raccontare la vicenda unica della Galleria Niccoli e, con essa, uno spaccato avvincente della storia dell’arte contemporanea. I COLORI DEGLI AFFETTI Ritratti familiari nelle Collezioni Amedeo Bocchi e Renato Vernizzi della Fondazione Monteparma Aperta fino al 31 dicembre 2020 Oltre 50 capolavori nei quali i due artisti hanno catturato i loro affetti più cari: un inedito e struggente percorso tra arte e vita. SALE-MUSEO Amedeo Bocchi e Renato Vernizzi Sale stabilmente dedicate ai due artisti di origine parmigiana, recentemente rinnovate per offrire un excursus tra i loro capolavori più significativi.