Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo

Public library · Cagliari

Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo

Public library · Cagliari
Via Goffredo Mameli, 164, 09123 Cagliari CA, Italy

Photos

Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null
Biblioteca Comunale Generale e di Studi Sardi - MEM Mediateca del Mediterraneo by null

Highlights

Polifunzionale centro culturale con libri, media, mostre e bar  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Via Goffredo Mameli, 164, 09123 Cagliari CA, Italy Get directions

opac.regione.sardegna.it
@mem.cagliari

Information

Static Map

Via Goffredo Mameli, 164, 09123 Cagliari CA, Italy Get directions

+39 070 677 3859
opac.regione.sardegna.it
@mem.cagliari

Features

crowd trans safespace
parking free street
parking paid street
wheelchair accessible parking lot
wheelchair accessible entrance
wheelchair accessible restroom
wheelchair accessible seating
assistive hearing loop

Last updated

Nov 3, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.

Hamid DRIS

Google
Interesting!

Donato Rocchi

Google
Mediateca recentemente ristrutturata grazie a fondi europei che è punto di aggregazione per adulti, giovani, ragazzi e bambini con possibilità di leggere e visionare media. Un interessante punto d'incontro in particolare per studenti.

Sergio Maxia

Google
MEM Cagliari, Mediateca del Mediterraneo Prima c'era il "Mercato di Via Pola”, e di “Mediateca” non se ne parlava proprio. Prima ancora c'era lo stadio dove giocava il Cagliari Calcio, molto tempo fa. Adesso: mattoni, vetro e acciaio; "spazio polivalente” minimalista, senza molte storie. Lo spazio è generoso. Una lunga corte coperta; un risto-bar-pizzeria; una grande sala bimbi con maestri, libri e giochi tipo ludoteca; alcune gallerie per mostre a tema, quasi sempre chiuse. Ormai Via Pola di mattina è una strada silenziosa e tranquilla, ricca di strisce blu per il parcheggio, ma senza molto traffico. Entrando al “decumano” (chiamiamolo così) il silenzio cresce, e scompaiono anche i pochi fastidi della strada. Al MEM vero e proprio, a piano terra, c'è il ricevimento (molto buono) e uno spazio dedicato a giornali e postazioni internet. Al primo piano ci sono (finalmente!) i libri veri e propri (che si possono anche prendere in prestito), vecchi dvd, e alcune sale conferenza. Ci sono anche: l'Archivio Storico e la Biblioteca Generale di Studi Sardi (sublimi), il Dizionario della lingua Sarda di Wagner e quello di Giovanni Spano, ecc, ecc Aria condizionata, poltroncine (belle) e sedie ovunque. Stamattina (sabato) non c’è quasi nessuno, e l'ambiente sembra ancora più grande. Silenzio da film, neanche la musica per un duello western. Libri di ogni genere, molti, gratis e in bella mostra. Li vorresti leggere tutti, o almeno sfogliarne una gran parte, ma non puoi. In più, proprio oggi ne ho portato da casa uno da leggicchiare in macchina; non pensavo di trovare il MEM nuovamente aperto dopo oltre due anni di chiusura per covid. Adesso, dietro lo scaffale, una signora pare interessata alla letteratura russa. La incrocio per un attimo, poi scompare. Dopo un po’ decido di scrivere una recensione sul MEM: questa. E perché no? Impiego circa mezz’ora, con varie riflessioni. Verso la fine, ricevo una telefonata (silenziata) che mi catapulta subito fuori. Invierò più tardi la storia, riveduta e corretta.

Luce Nur

Google
La mia biblioteca di fiducia. Vado spesso a prendere dei libri qua. C'è una vasta scelta. Ci sono romanzi e saggi. I libri sono ordinati per generi e argomenti. C'è anche una parte dedicata interamente ai più piccoli. Nel tempo il personale è decisamente migliorato divenendo più accogliente e amichevole. Mi trovo molto bene con le ragazze che mi danno una mano di solito e anche con la signora e il signore simpaticissimi del reparto bimbi. Il prestito dei libri dura un mese ed è prorogabile, rendendo la lettura calma e piacevole.

simone cauli

Google
Bellissimo luogo, con grandissima disponibilità e gentilezza da parte di chi ci lavora. Ho richiesto la consultazione di documenti provenienti dall’Archivio Storico e la responsabile ha fatto di tutto affinché le mie richieste venissero soddisfatte. Assolutamente consigliato!

Sara D

Google
Luogo stupendo con tantissimo potenziale, ma gestito davvero male. Il personale parla ad alta voce come fosse nel proprio salotto, né si cura di far rispettare il silenzio dagli altri frequentatori del luogo, rendendo metà delle postazioni inutilizzabili. Ora capisco perché i tavoli esterni sono sempre pieni... È più semplice concentrarsi per strada che in un luogo simile.

Vincenzo Soddu

Google
Allestita negli anni passati all'interno dell'ex mercato comunale di via Pola, la MEM è un polo culturale innovativo con aree di accoglienza, esposizione e prestito, spazi commerciali, aree formazione, laboratorio fotografico, per convegni e proiezioni. Ospita la sede dell’Archivio Storico e della Biblioteca generale centrale e di Studi Sardi e dà vita a un servizio bibliotecario e d'archivio storico rispondenti alla ricchezza e all’importanza del patrimonio posseduto, alle esigenze di studio e di ricerca, al compito di diffondere la sensibilità per la conservazione della memoria storica. Il bar all'interno della galleria è un variopinto luogo di ritrovo degli studenti universitari.

Simone Garau

Google
Davvero un bel posto, singolare, nuovo e pulito. Gli darei 5 stelle, se non fosse per il fatto che a gestirlo all'ingresso ci siano persone cafone e senza un minimo di buon senso, che non capiscono che non sono ad un bar e non è normale parlare a voce talmente alta da far sentire tutto quasi sino al primo piano...