CantinArte

Winery · Navelli

CantinArte

Winery · Navelli

1

Via del Municipio, 21, 67020 Navelli AQ, Italy

Photos

CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null
CantinArte by null

Highlights

Organic wines in historic home, hosted by passionate owners  

Placeholder
Placeholder

Via del Municipio, 21, 67020 Navelli AQ, Italy Get directions

cantinarte.com
@cantinarte

Information

Static Map

Via del Municipio, 21, 67020 Navelli AQ, Italy Get directions

+39 349 699 2199
cantinarte.com
@cantinarte

Features

payment credit card
Tap to pay

Last updated

Oct 26, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.
@grubstreet

The Best Wine to Drink With Pizza

"An organically farmed, small estate offering vibrant renditions punching well above its weight in price." - Vanessa Price

https://www.grubstreet.com/2018/06/the-best-wine-pairing-for-pizza.html
View Postcard for CantinArte

Gustavo V.

Google
A highly recommended experience for those eager to delve deeper into Abruzzo's rich culture and history. Francesca and Diego proved to be excellent hosts, and I gained valuable insights from their expertise. These two individuals were not only kind but also exceptionally helpful throughout our visit. Despite the unexpected rain on the day of our scheduled tour, they made special arrangements, ensuring we could still enjoy the tasting and not miss out on the opportunity. Their extra effort was truly appreciated!

Silvia Fontana

Google
Cantina molto accogliente per cantine aperte è stato tutto organizzato bene ! Tra ne che per il food purtroppo alle 14 circa erano senza carbone per gli arrosticini e primi allo zafferano contati...peccato perché la cantina ed il vino erano ottimi. Nella magica Navelli.

Riccardo Dalmonte

Google
Abbiamo partecipato ad un apericena con degustazione di vini, atmosfera meravigliosa in un tavolo conviviale. I proprietari super gentili e appassionati. Degustazione squisita dei loro vini con spiegazione dettagliata e accurata, il cibo molto buono, prezzo giustissimo. Per concludere un giro in cantina. Consigliatissimo!

Gianni Cerritelli

Google
Bella esperienza a Navelli dove accolti da Diego e Francesca abbiamo visitato questa ristrutturata antica dimora del 1800 composta dalla cantina e da una struttura ricettiva "dimora dell'arte" con 5 camere per 10/12 persone. Come ci raccontano i titolari l'azienda agricola nasce a Bucchianico (Chieti) ,dove ci sono i vigneti di montepulciano, pecorino e di trebbiano. A Navelli (l’Aquila) hanno impiantato un vigneto di Pecorino e Pinot. Buoni i vini della cantina, usano anche anfore di gres porcellanato( credo); abbiamo assaggiato il rosato Colori, il pecorino e il pinot. Torneremo per assaggiare il Montepulciano e il prossimo Metodo classico.

Guido Ramini

Google
Ho partecipato ad un visita in cantina durante la manifestazione “Cantine Aperte", grazie a Diego e Francesca ho scoperto una Navelli che non conoscevo prima. Molto suggestiva la visita alle “Cantine del Generale” e la storia legata a quei luoghi, dove oggi si affinano i vini più pregiati dell’azienda. Le degustazioni sono state ottime, in particolare mi hanno colpito i vini prodotti da loro sull’Altopiano di Navelli, il Pecorino ed il Pinot grigio (davvero notevoli), anche i rossi e il cerasuolo dell’azienda (prodotti a Bucchianico) sono ottimi. L'impressione è stata di trovarmi accolto da persone socievoli, che fanno il loro lavoro con cura e dedizione, questo si riflette sia nella piacevolezza della visita, sia nella qualità dei vini.

Simone Caputo

Google
CantiArte, un gioiello incastonato nella Piana di Navelli, offre un’esperienza enogastronomica autentica con i suoi vini e oli biologici. La passione di Diego e Francesca si riflette in ogni bottiglia, celebrando l’essenza dell’Appennino Abruzzese. La Dimora d’Arte, il loro B&B, promette un soggiorno immerso nell’arte e nella natura, completando un’offerta che va oltre il semplice gusto, ma tocca il cuore dell’ospitalità italiana

George Vendrame

Google
Ho soggiornato il 26/08/24 nella struttura, devo dire che la stanza era veramente bella, unica pecca la mancanza del condizionatore. La colazione più che abbondante con ogni cosa che uno possa desiderare. Per quello che posso dire, ovvero in un paese pur bello, ma nel mezzo dell'Abruzzo, il prezzo della camera mi è sembrato un pò troppo alto.

Lorenzo Silveri

Google
Sono stato ad un evento recentemente, i proprietari sono molto cordiali, e grazie ad un piccolo "gioco" organizzato per i bambini sono riuscito a godermi al meglio la degustazione.