Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes

Church · Acquario

Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes

Church · Acquario
Gradini San Nicola da Tolentino, 12, 80135 Napoli NA, Italy

Photos

Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null
Chiesa di San Nicola da Tolentino - Santuario di Lourdes by null

Highlights

San Nicola da Tolentino is a stunning church in Naples, blending historic charm with serene gardens, captivating views, and a spiritual vibe.  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Gradini San Nicola da Tolentino, 12, 80135 Napoli NA, Italy Get directions

facebook.com

Information

Static Map

Gradini San Nicola da Tolentino, 12, 80135 Napoli NA, Italy Get directions

+39 081 418684
facebook.com
SantuarioLourdesNapoli

Features

Last updated

Jul 9, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.

Francesco Gentile

Google
La chiesa di San Nicola da Tolentino fu fondata nel XVII secolo, originariamente destinata come infermeria per l'ordine degli Agostiniani, fu ampliata dopo l'eruzione del Vesuvio del 1631. Nel XIX secolo passò sotto la gestione dei Vincenziani e subì interventi di ristrutturazione significativi. L'interno, arricchito da stucchi e marmi, ospita opere di pregio del XIX secolo.

Pasquale Petronico

Google
Conosciuta come Santuario della Madonna di Lourdes , bellissima chiesa con annesso convento e un giardino che conserva ancora la struttura originaria . Sede di un B &B Casa Tolentino consigliato a chi vuole godersi Napoli e restare lontano dai rumori ;

Rossano Siroti

Google
Bellissimo e accogliente Santuario Mariano - lo abbiamo visitato nel 2019 -

Antonella Nativo

Google
Salendo i gradoni di Chiaia, strada antica e ripida che porta al corso e continuando , quasi sotto San Martino si arriva a una chiesa inaspettata e bellissima, non l'avevo mai vista ,se non tantissimi anni fa e di sfuggita. Tra la pienezzadi oro ,stucchi e dipinti baroccheggianti ,in una navata laterale,si apre, la piccola grotta di Lourdes fatta di vera pietra che rende ancora più intima e sentita la presenza divina. La chiesa è stata sempre dedicata all' Immacolata Concezione la cui immagine troneggia dietro l'altare maggiore....e tante piccole e grandi immagini di santi che me l'hanno fatta sentire come una casa di Donna che aspetta chi vuole pregare e sentirsi vicino al Signore. Datata 1 ' 600 ha una struttura accogliente e piena, alle pareti ,di targhe votive per grazie ricevute, , alcune eccellenti come quella della famiglia Moscati Infatti , Giuseppe Moscati ,il medico santo, prima di andare per visite mediche alla povera gente aveva l'abitudine di venire qui a pregare. non si può perdere è un tuffo nel passato napoletano...vi rubera ' il cuore ❤ Purtroppo questa bellissima chiesa durante la settimana è chiusa tranne il giorno 11 di ogni mese.....che peccato..Questo fatto è accaduto da pochissimo tempo e subito ho aggiornato la recensione

Alessia Fresca

Google
Straordinario, singolare e unico tempio cattolico con le pareti interne integramente ricoperte da migliaia di lapidi ex-voto, donate dai devoti dalla Madonna la cui statua seicentesca è custodita nella sagrestia. Successivamente il culto è confluito in quello della Madonna di Lourdes, a cui è dedicata la ricostruzione della grotta in una cappella adiacente l'abside... grandi tele di Morelli con scene di Lourdes arredano quest'ultimo, oltre a quella posta in fondo alla chiesa in cui il grande pittore del primo Novecento ritrae l'Immacolata. Pur essendo rimaste poche testimonianze della primitiva struttura seicentesca dedicata a S. Nicola da Tolentino, questo luogo di devozione emoziona e lascia stupiti.

antonio piccolo

Google
Qui andavamo con le suore con visita guidata a giocare pregare e vincere piccoli regalini con una pesca di cartoccie uscivano gomme matite temperamatite.... Poi col tempo si degrado un po' il posto per incuria ma sempre il 13 febbraio si tiene la novena alla Madonna di Lourdes inoltre è una vera bellissima chiesa dove e riprodotta in scala minore una cappellina simile a Lourdes presso la grotta e molto suggestionante ma anche molto pacifico e benefico come posto da visitare. Un piccolo aneddoto una domenica andai a fare una preghiera per una grazia erano le 15:30 insomma atmosfera silenziosa nel mentre pregavo Ave Maria... D'improvviso dinnanzi a me apparvero dai cespugli due piccole farfalle bianchissime una un po' più grande dell' altra io ne fui meravigliato perché pensavo l' Amore immenso che stava nella mia preghiera per la persona malata... Ebbene quello fu il segno per dirmi... Non temere io lo salverò e sarete liberi è felici insieme e così è stato. Santuario della Madonna di Lourdes.

Davide Perrotta Iervese

Google
Tutta l'area del monastero di Tolentino, che dal 1.4.2022 non sara' piu' visitabile perche' passa in gestione ad un'universita' privata, e' un luogo incantato nel cuore du Napoli, un'oasi di pace dal panorama mozzafiato e che trasuda storia. Peccato non poterne piu' fruire liberamente.

maria teresa iervolino

Google
Arte, poesia...tutto una sorpresa....nella mia città!