Fondazione Franco Albini

Foundation · Quarto Oggiaro

Fondazione Franco Albini

Foundation · Quarto Oggiaro

1

Via Bernardino Telesio, 13, 20145 Milano MI, Italy

Photos

Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by KINFOLK
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null
Fondazione Franco Albini by null

Highlights

Nestled in Milan, the Franco Albini Foundation celebrates the legacy of its namesake architect through engaging exhibitions and guided tours that breathe life into the city’s rich design history.  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Via Bernardino Telesio, 13, 20145 Milano MI, Italy Get directions

fondazionefrancoalbini.com
@fondazionefrancoalbini

Information

Static Map

Via Bernardino Telesio, 13, 20145 Milano MI, Italy Get directions

+39 02 498 2378
fondazionefrancoalbini.com
@fondazionefrancoalbini

Features

Last updated

Jul 28, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.
@kinfolkmag

"Inside a Rationalist architect’s former studio."

https://www.kinfolk.com/fondazione-franco-albini/
Milan
View Postcard for Fondazione Franco Albini

Marina Taverna

Google
Un luogo adibito ancora a studio di architettura ma anche a museo Raccoglie i lavori, i progetti dell'architetto /designer Franco Albini, e della sua amica/socia Franca Helg. Attraverso i loro progetti/studi hanno rivoluzionato il concetto architettonico dal design di un tavolino alla progettazione di edifici. Un altro gioiellino "nascosto" della natura poliedrica della città di Milano

Lucia Carughi

Google
Arianna è stata una splendida guida alla scoperta del mondo di Franco Albini, dei suoi ideali e dei suoi progetti. Un luogo speciale dove rivivere il fermento della vivacità culturale milanese tra gli anni '40 - '60.

andrea m.

Google
Conoscere meglio uno dei designer protagonista del 900 è una grande emozione ci sono moltissimi documenti foto e progetti suoi che meriterebbero una digitalizzazione/ scoperta speriamo che questo avvenga e che si trovi un benefattore o che il comune provveda

Anna Sorrentino

Google
Ho avuto il piacere di poter partecipare ad una visita guidata con focus sulla libreria Il Veliero. Esperienza estremamente interessante e consigliata. Ho apprezzato tantissimo la guida Arianna che con grande dedizione ha condotto in maniera eccellente la visita.

Chiara Monduzzi

Google
Questa mattina sono stata alla visita guidata in Fondazione Franco Albini. Bellissimo e suggestivo il posto, meravigliosi i pezzi di design che abbiamo potuto vedere, ma ancora di più la passione e la professionalità della guida Arianna. Complimenti!

Arch. ilenia viscardi

Google
Esperienza unica, divinamente raccontata da chi, con estrema passione, sa far rivivere il design e l’architettura come se “il passare del tempo” non esistesse. Visitando la fondazione si entra a far parte di una dimensione da cui non ti separi più. Un onore! Splendida Paola Albini.

Andrea Castelli

Google
Il luogo dove il grande architetto Franco Albini ha operato negli ultimi anni della sua carriera, che per gli appassionati di design e architettura è imperdibile! Durante le visite si scoprono oggetti disegnati e realizzati da Albini, prototipi, pezzi originali, disegni, tavole... Insomma un viaggio in una parte di storia del design italiano e internazionale. Durante le visite guidate, (in questo periodo si trova anche un allestimento sulla Metropolitana di Milano, disegnata dallo stesso Albini in occasione dei 50 anni) la bravissima Paola, nipote dell'architetto, accompagna i visitatori alla scoperta di un mondo segreto, il luogo della creazione, il cuore del processo creativo... e lo fa soprattutto con trasporto e pathos, raccontando molti aneddoti e molte curiosità. In definitiva, un luogo diverso e segreto, da visitare!

Rossana Cinquanta

Google
Franco Albini personaggio di spicco del periodo razionalista milanese degli anni '30/'40. Professionalità e rigore ereditati dai successori. Suggerita visita per tutti gli amanti e professionisti del design italiano.