Monte Musinè

Mountain peak · Turin

Monte Musinè

Mountain peak · Turin
10040 Caselette, Metropolitan City of Turin, Italy

Photos

Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null
Monte Musinè by null

Highlights

At the peak of this mountain, a striking high cross beckons hikers to explore scenic trails while soaking in breathtaking views—truly a hidden gem.  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

10040 Caselette, Metropolitan City of Turin, Italy Get directions

Information

Static Map

10040 Caselette, Metropolitan City of Turin, Italy Get directions

Features

Last updated

Jul 28, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.

Kloven Lister

Google
Nice easy walk we went from Casselete to Monte Musiné from there to Monte Calvo and back to Casselete the whole time was 5hours. Beautiful views on every side.

M Bryan

Google
May 13th 2020. God has spoken and will reveal himself to his people on the summit of this mountain. All people are his people. Come and see his glory and learn his plan for humanity. He will right the wrongs of religious debate, end the sickness and suffering of the physically, mentally, and emotionally ill of the world. All questions will be answered. Fear will be replaced by faith. Despair will be crushed by hope. And the warmth of love will melt the hate where it will evaporate into the night sky never to return again. Arrival begins at 9pm local time. Be sure to book a local guide to help you hike the mountain.

István Zajzon

Google
I love it! ;) Not so easy to reach the summit in January, but i will return this place.

Luca Raimondo

Google
Good training place... Tough way up and fun and dangerous if you run down...

Андрей Артюх

Google
Done)

Vasile Vasile

Google
who want to climb up on this mountain Sunday, let me know

Anja Blid

Google
Great for hiking 👌👌

Roberto Moretto

Google
Ho sempre osservato il Monte Musinè dalla pianura torinese o dalla Sacra di San Michele sul Pirchiriano. Ebbene mi sono promesso che un giorno vi sarei salito: venerdì 3 febbraio 2023 ho esaudito il mio sogno ❤️ Il 15 febbraio 2023 ho compiuto la mia seconda ascesa al Monte Musinè ✨ Per chiudere in bellezza questo anno il 28 novembre 2023 ho compiuto la terza conquista della vetta 💫 Infine, il 2024 è iniziato nello stesso segno dell'anno precedente: domenica 4 febbraio 2024 💝 la giornata era soleggiata e la temperatura è arrivata a 20° centigradi. Il percorso 572 parte dal campo sportivo di Caselette presso la fontanella. Si percorre la Via Crucis che porta al Santuario di Sant'Abaco in circa mezz'ora. Successivamente la salita si "impenna" soprattutto nell'ultimo tratto, oltrepassato il traliccio dell'alta tensione. Giunti in vetta a 1.150 metri s.l.m. la sensazione di purezza è immensa: la Grande Croce bianca in cemento armato alta 15 metri (il basamento è alto 3,20 metri) è veramente imponente. È stata piazzata nel 1901 ed è stata restaurata nel 1991. L'ideatore fu Don Francesco Pautasso, parroco di Caselette dal 1886 al 1928, a cui è dedicato uno spazio polivalente in viale Sant'Abaco. Nello spiazzo vi è un comodo tavolo di pietra con una targa che indica le principali vette alpine, oltre ad un pilastrino di vetta. Per scendere si può percorrere il sentiero alternativo contrassegnato con il numero 572 A più "dolce" del primo ma leggermente più lungo.