MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile

Art museum · Arezzo

MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile

Art museum · Arezzo
Piazza Del Duomo, 1, 52100 Arezzo AR, Italy

Photos

MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null
MuDAS Museo Diocesano di Arte Sacra e Palazzo Vescovile by null

Highlights

Sacred art museum featuring medieval crucifixes, Vasari paintings  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Piazza Del Duomo, 1, 52100 Arezzo AR, Italy Get directions

duomoarezzo.it

Information

Static Map

Piazza Del Duomo, 1, 52100 Arezzo AR, Italy Get directions

+39 0575 402 7268
duomoarezzo.it

Features

restroom
wheelchair accessible entrance
wheelchair accessible restroom

Last updated

Nov 3, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.

sibeaster

Google
Very interesting museum with very inconvenient timetable (only three days a week, with long break in the middle of the day). It consists of two parts: on the ground floor there are standard exposition rooms, on the first floor (piano nobile) you can see apartments of Arezzo bishops with frescoes of XVI century.

Michele Soldovieri

Google
Tre splendidi crocifissi policromi lignei, intagliati da artisti di eccellentissimo livello, attivi nel territorio aretino tra tra il 1100 e il 1200, accolgono il visitatore nella prima delle sale allestite all'interno del palazzo vescovile di Arezzo, che ospita un museo d'arte sacra di straordinario interesse culturale ed artistico. Le altre sale ospitano opere pittoriche che hanno la capacità di commuovere il visitatore ed emozionarlo, per la rappresentazione di scene che traggono ispirazione dai testi sacri. Le annunciazioni di Andrea di Nerio e di Spinello Aretino, ambedue trecentesche, reclamano uno sguardo profondo per cogliere le diversità di elaborazione delle rispettive composizioni. Il Vasari offre al visitatore la possibilità di ammirare nei suoi lavori raffiguranti la predica di San Giovanni Battista e il battesimo di Gesù, la scienza manieristica che rivoluzionò la pittura di fine cinquecento. Bartolomeo della Gatta, con il San Girolamo penitente e la Madonna con bambino in trono e Santi, dispone la composizione secondo tipici canoni quattrocenteschi, non distanti dal modo di dipingere di Piero della Francesca. Altre eccellentissime opere riempiono di bellezza e splendore gli spazi del museo diocesano. In ultimo, la visita si conclude salendo al piano superiore, per ammirare le sale del palazzo vescovile, mirabilmente affrescate dal Torri.

Ivano Stipa

Google
Il Museo Diocesano di Arte Sacra (MUDAS) di Arezzo, situato nel Palazzo Vescovile vicino al Duomo, è una delle istituzioni culturali più importanti della città, dedicata alla conservazione e alla valorizzazione dell'arte sacra. La collezione spazia dal XII al XIX secolo e rappresenta un importante patrimonio religioso e artistico del territorio aretino. Tra le opere principali esposte si trovano: Creazioni di Giorgio Vasari, come La Predicazione di San Giovanni Battista e Il Battesimo di Cristo. Crocifissi lignei medievali del XII e XIII secolo. La Pace di Siena, un reliquiario francese del XV secolo decorato con oro, smalti e pietre preziose. Lavori di artisti come Spinello Aretino, Luca della Robbia e Pietro Benvenuti​​​​​​. Il museo offre anche spazi per attività educative, mostre temporanee e laboratori di restauro, e fa parte di un ampio progetto per la promozione del patrimonio storico e culturale della provincia di Arezzo​​​​.

Alessio Fadini

Google
Anche se non molto frequentato, questo museo, collocato nel palazzo vescovile, contiene opere di pregio che mi hanno colpito molto. In particolare i secolari codici miniati opera di monaci amanuensi del tardo medio evo, opere d’arte incredibili per ricchezza di dettagli. Ci sono poi i 3 crocefissi lignei, i molti quadri, le statue e gli oggetti per il culto. Belle anche le stanze. Meritevole di una visita

antonello arteviaggi

Google
Gli spazi museali, escluso gli appartamenti del piano superiore, non sono tantissimi ma le opere contenute valgono la visita. I crocifissi, i dipinti, la statuaria e l'oreficeria sono di tutto rispetto.

Francesco Gentile

Google
Dal 2011 il MuDAS – Museo Diocesano di Arte Sacra, trova sede nel piano terra del Palazzo Vescovile di Arezzo. Il museo conserva opere raccolte nella “Mostra d’arte sacra” del 1950 e altre provenienti da chiese dismesse, compagnie religiose soppresse o luoghi non più idonei alla tutela del patrimonio artistico. Il museo è strutturato in cinque sale che espongono pitture, sculture e oggetti liturgici: antifonari, calici, ostensori, navicelle, turiboli, reliquiari e croci.

Gernot Berndt

Google
Der ehemalige Bischhofspalast beherbergt seit 2011 ein Museum für sakrale Kunst. Durch mein enges Zeitz fenster begnügt ich mich nur mit einen Blick auf den historischen Palast.

Loredana Leoni

Google
Museo a pagamento. Il Duomo di Arezzo è visitabile gratuitamente ma in abbinamento al museo viene rilasciato un biglietto/audio guida dove passo passo viene spiegato sia museo che Duomo. Personalmente lo trovo caro.