Domenico
Google
Ho visitato questa gioielleria, più che pasticceria, per la prima volta di persona dopo aver provato innumerevoli volte i suoi rinomati prodotti e devo dire che è stato molto entusiasmante. La location si presenta con un’eleganza molto particolare, tutti i dettagli sono molto fini e nulla è lasciato al caso, ogni cosa si presenta come e dove dovrebbe essere. Il mitico maestro Pietro Macellaro è stata una persona veramente molto a modo, professionale e garbata infatti ci ha fatto immergere un po’ in quello che è il suo mondo spiegandoci le varie lavorazioni e quello che saremmo andati a gustare. Inutile dire che di panettoni ce ne sono in quantità e tipi differenti e adattabili ai gusti di tutti e ovviamente la qualità del prodotto è altissima. La pasta del panettone è morbida, dolce, profumata e delicata infatti come dice il maestro Pietro, questa è un’esperienza che va vissuta con calma e con attenzione, un morso a un suo prodotto va dato in totale serenità e concentrazione. Personalmente ho degustato diversamente i suoi prodotti dopo aver sentito la sua spiegazione e come nasce quel determinato prodotto, è un’esperienza da fare sicuramente. Oltre ai panettoni di qualsiasi tipo ci sono anche i pandori, piccola pasticceria che è molto di classe. Il maestro Pietro Macellaro lavora anche il cioccolato spiegandoci con maestria e classe quelli che sono i suoi prodotti al cioccolato. Ho avuto modo di provare una tavoletta di cioccolato al latte “al 55% di cacao” ed era spettacolare, non saprei come descriverla, è un’esperienza da vivere.
Premettendo che i panettoni e i pandori così come i prodotti di pasticceria in generale siano un qualcosa di prettamente soggettivo, qui da Pietro Macellaro, la qualità e la classe dei suoi prodotti sono sicuramente un punto fermo. Ci ritornerò senz’altro e con molto piacere!