Giuliana Lo Piccolo
Google
Vengo in questo splendido luogo (che non è solo ristorante ma anche B&B) da quando ha aperto, quasi 15 anni fa, e ogni volta è come se fosse la prima, se non meglio. Un’oasi di pace e serenità, in cui il tempo rallenta e ci si può fermare un attimo a ricordare e a vivere ciò che è davvero importante, con la consapevolezza di essere presenti qui e ora. Venire a Cipampini, essere accolti da Patrizia e Diego nel loro mondo, è una cura per la mente, per il cuore e, non meno importante, per lo stomaco.
I piatti che Diego crea e Patrizia presenta sono vere e proprie opere d’arte, frutto di tanta passione e amore, che riescono a racchiudere i secoli di cultura e storia della Sicilia in generale e delle Madonie in particolare, a partire dalle materie prime tutte provenienti esclusivamente dalla zona circostante, se non dal loro stesso orto. Il menù varia in base alla disponibilità dei prodotti e alla fantasia dello chef, l’unica cosa che rimane costante è la bontà di ogni assaggio.
Insomma, mangiare nella loro piccola sala, in compagnia delle loro storie e della loro simpatia, è un modo per tornare a casa, qualunque cosa questa parola voglia dire per voi, e da qualunque posto voi veniate.