A Putìa

Wine bar · Lampedusa

A Putìa

Wine bar · Lampedusa

1

Via Vittorio Emanuele, 33, 92031 Lampedusa AG, Italy

Photos

A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null
A Putìa by null

Highlights

Sicilian food, vast wine selection, and welcoming hospitality  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Via Vittorio Emanuele, 33, 92031 Lampedusa AG, Italy Get directions

@aputia_lampedusa

€20–30

Information

Static Map

Via Vittorio Emanuele, 33, 92031 Lampedusa AG, Italy Get directions

+39 339 770 9929
@aputia_lampedusa

€20–30

Features

Tap to pay
reservations

Last updated

Sep 1, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.
@travelleisure

How to Plan a Trip to Palermo, Italy

"A family-run gourmet food shop in operation since the 1940s, noted for an excellent selection of cheeses, charcuterie, preserves, and Sicilian wines sourced from small local producers aligned with the Slow Food movement — recommended for bringing high-quality local products home." - Laura Itzkowitz Laura Itzkowitz Laura Itzkowitz is a writer and editor based in Rome. She has been contributing to Travel + Leisure since 2014, when she started as a fact checker before becoming a contributing digital editor in 2015. She has also held positions as a contributing editor at The Points Guy and the NYC cities editor at DuJour Magazine. In addition to Travel + Leisure, her writing has appeared in Architectural Digest, Surface Magazine, Brooklyn Magazine, T Magazine, The Wall Street Journal, Vogue, GQ, Departures, Afar, Fodor's, Town & Country, Condé Nast Traveler, Robb Report, Hemispheres, and others. When she's not jetsetting around Italy and beyond, she can be found in Rome, enjoying some cacio e pepe or relaxing at home with her husband and two dogs. Originally from the Boston area, Laura moved to New York City in 2011 to pursue a master's degree in creative writing and translation at Columbia University. She also holds a bachelor's degree in French from Smith College. * 10+ years of experience writing and editing * Co-wrote "New York: Hidden Bars & Restaurants," an award-winning guide to New York City's speakeasy scene published by Jonglez Editions in 2015 * Contributed to "Fodor's Brooklyn," published by Penguin Random House in 2015, which won silver in the Lowell Thomas Travel Journalism competition * Contributed an essay to "Epic Hikes of Europe," published by Lonely Planet in 2021 * Updated the 2022 edition of "Fodor's Essential Italy" Travel + Leisure Editorial Guidelines

https://www.travelandleisure.com/palermo-italy-travel-guide-8745157
View Postcard for A Putìa

Antonio Ardito

Google
What an amazing place! Danilo definitely knows "something" about wine! Well done mate! Ops, and what about the americano....?❤️

Riccardo Gerli

Google
We went twice. The staff is lovely and they have great wines and typical Sicilian food! 100% recommended

Francesco (The Sommelier)

Google
I really appreciate the knowledge and courtesy of Danilo! Him and the staff from A Putia were amazing. Great wine list selection. Please keep up with the great work that you guys are doing! Thank you 🍾🥂😉

Julie Lau

Google
Nice tapas. Enough for 2 persons to share. Other dishes are small ( I tried cous cous and lasagna).

Adrian Jelonek

Google
Super nice customer service. Tasty food, very good wine and cheese plate. I truly recommend this restaurant.

Sebastiano Coppolino

Google
Incuriositi ci siamo fermati e abbiamo scoperto un locale strepitoso. Cibo buono e tanta varietà di vini. La tartare di gambero era buonissima! Il servizio impeccabile e il cameriere sa fare il suo lavoro, simpatico, scherzoso e professionista allo stesso tempo. Se dovessimo tornare a Lampedusa torneremo sicuramente a mangiare qui. Super consigliato

Giuseppe

Google
Siamo stati in questo locale un paio di volte durante il nostro soggiorno a Lampedusa, ed entrambe le esperienze sono state davvero piacevoli. Si trova nel cuore del centro, lungo una zona pedonale, con tavoli all’esterno che permettono di godersi l’atmosfera tranquilla e vivace dell’isola. Fin da subito siamo stati accolti con grande cortesia da parte del personale, sempre sorridente e disponibile, capace di mettere subito a proprio agio. Il menù offre una buona varietà di piatti tipici siciliani, tra cui taglieri ben assortiti, primi piatti della tradizione e tante proposte sfiziose. Noi abbiamo scelto questo posto soprattutto per un aperitivo diverso dal solito, e siamo rimasti molto soddisfatti: ottimi prodotti locali, ben presentati e accompagnati da una selezione di vini davvero ampia e interessante. Un locale ideale per chi vuole gustare i sapori autentici della Sicilia in un ambiente rilassato e curato. Torneremo sicuramente, e lo consigliamo vivamente a chi è di passaggio a Lampedusa!

Stefano Marioni

Google
Situata sulla via principale a Lampedusa, È il luogo perfetto per una serata tra amici, con tavoli all’aperto colorati e musica dal vivo che rendono l’esperienza ancora più piacevole, magari sorseggiando un calice mentre il sole tramonta sull’isola. Abbiamo apprezzato immensamente gli ottimi vini in carta, una selezione curata con passione, che spazia dai bianchi dell’Etna ai rossi siciliani biologici, fino ai passiti perfetti per chiudere in bellezza, ottime anche le grappe. Il titolare, Danilo, con la sua grande competenza enologica, ci ha guidati con entusiasmo tra le etichette, consigliando abbinamenti impeccabili e condividendo aneddoti affascinanti sui produttori locali. La sua simpatia, unita a quella della moglie – sempre gentile e attenta – e delle tre ragazze che ci hanno servito durante le nostre visite, ha reso ogni momento speciale: professionali, sorridenti e pronte a chiacchierare, ci hanno fatto sentire subito a casa, anticipando ogni desiderio con garbo e allegria. Non è solo servizio, è vera ospitalità siciliana! Anche il cibo è ottimo, dai panini ai taglieri (quello di pesce affumicato è favoloso).