Alessio
Google
Giovedì 15 maggio 2025 in occasione di una cerimonia di premiazione, per la prima volta mi reco a Scampia alla sede distaccata dell'Università Federico II.
Arrivo in anticipo e chiedo alla portineria un ristorante nelle vicinanza. Mi dicono esserci una pizzeria ed un ristorante alle spalle della struttura, il Chikù.
Leggo le recensioni, tutte positive, quindi ci vado. Dopo 5 minuti di cammino, entro in una struttura pubblica abbastanza grande, praticamente deserta, con qualche perplessità faccio un percorso tortuoso, ed arrivo in cima, all'ingresso del "ristorante".
Entriamo, siamo in coppia e subito capisco che non è il solito ristorante ma molto di più, uno spazio sociale anche dedicato al coworking. Ci sono alcunivragazzi che in modo molto informale pranzano insieme.
Ci accoglie una ragazza sorridente, affabile con un atteggiamento positivo e bello che mette di buon umore e che non sibriscontra spesso, ci illustra cosa poter ordinare, dopo poco ci arriva:
- una moussaka;
- un piatto di pasta (caserecce) fredda con olive, capperi, pinoli, uvetta e pomodorini;
- una salsiccia alla piastra con contorno di peperoni;
- un piatto di broccoli all'insalata (poteva essere per 3 persone);
- acqua minerale in bottiglia di vetro.
Tutto BUONISSIMO, anche il pane.
Prezzo € 24 pagato con pos ad un'altra ragazza sorridente e simpaticissima.
Posto consigliato per il cibo e per l'ambiente, per le persone che lo gestiscono ed in ultimo ma non per ultimo per il prezzo.
Vi auguro il meglio!