Enigma Restaurant

Restaurant · Reggio Emilia

Enigma Restaurant

Restaurant · Reggio Emilia

1

Viale Leopoldo Nobili, 2/c, 42121 Reggio nell'Emilia RE, Italy

Photos

Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null
Enigma Restaurant by null

Highlights

Nestled in the heart of Reggio, this chic restaurant in Hotel Astoria pairs stunning park views with a creative menu that fuses Neapolitan and Emilian flavors.  

Featured on Michelin
Placeholder
Placeholder

Viale Leopoldo Nobili, 2/c, 42121 Reggio nell'Emilia RE, Italy Get directions

enigmarestaurant.it
@enigma_restaurant_re

Menu

Reserve

Information

Static Map

Viale Leopoldo Nobili, 2/c, 42121 Reggio nell'Emilia RE, Italy Get directions

+39 0522 206614
enigmarestaurant.it
@enigma_restaurant_re

Menu

Reserve

Features

wifi
payment credit card
Tap to pay
reservations

Last updated

Jul 20, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.
@michelinguide

Enigma Restaurant

"Housed within a hotel in a centrally located park, this attractive restaurant with its own private entrance boasts fine views of the surrounding greenery through its large windows. The cuisine is both regional and imaginative, often combining influences from Emilia and Campania (chef Ciro Sieno’s native region), as demonstrated by the tortello pasta filled with a Neapolitan ragù and the cappelletti filled with minestra maritata. Vegetarian options also feature alongside the meat and fish dishes on the menu." - Michelin Inspector

https://guide.michelin.com/en/emilia-romagna/it-reggio-nell-emilia/restaurant/enigma-restaurant
View Postcard for Enigma Restaurant

Catherine Wright

Google
Absolutely excellent. From the welcome to the fantastic execution of the service to the fabulous flavours of the food and the skill of the chef. The discovery menu (we had the 5 course one) was incredible. everyone of passionate about the food. Would highly recommend.

Salvatore De Luca

Google
ENIGMA è un titolo ingannevole per questa esperienza, induce aspettative incognite, prepara a questioni complicate. Pure l’aspetto è ambiguo da principio, si tratta infatti del ristorante di un albergo blasonato nel centro di Reggio e qualcosa di “enigmatico” effettivamente si può rinvenire nell’accostamento un po’ stridulo tra l’insegna minimalista e moderna (bella) e la cornice tradizionale e “démodé” che è lì evidentemente da ben prima dell’esordio del giovane chef che lo ha aperto e lo conduce con grande passione da meno di due anni. Ma i dubbi finiscono qui. E da qui in avanti inizia la scoperta e la meraviglia di un percorso appassionante e immersivo, con sfumature di proporzioni eleganti e misurate che forse non ti aspetti. Ma solo perché è un posto aperto da poco, troppo poco per essere sulle traiettorie di chi ama mangiar bene e finisce per optare per i nomi più blasonati di questo territorio così ricco di cultura gastronomica. Tutto è perfettamente disposto nell’ordine preciso e convincente in cui la mente dello chef lo ha pensato e la sua mano lo ha realizzato così bene. Ingredienti di qualità, accostamenti insoliti e ottimamente proporzionati, sapori nitidi e assortiti magistralmente; il viaggio che ho fatto conduce da NAPOLI a Reggio Emilia, i luoghi dove lo chef è rispettivamente nato ed è approdato da più di 10 anni. Entrambi sono fortemente presenti nei piatti di un percorso lungo 630 km che Regala al palato sensazioni al contempo riconoscibili e inconsuete. La grande arte di questo giovane talento risiede proprio qui, nella capacità di creare un armonioso connubio tra tradizione e modernità, eredità e prospettiva. La parmigiana di melanzana fritta diventa così il prodotto artistico di una rivisitazione senza eccessi, sorprendente esteticamente e convincente in bocca. Un altro incontro, felice avviene poi tra la consistenza della pasta del tortello e il suo ripieno di ragù bianco napoletano che regala sensazioni appaganti e sapide alle mie papille ormai pronte dopo la prima fase del percorso, aperto da un culatello strepitoso che si tiene per mano con una giardiniera di raro equilibrio. Segue un pezzo magistrale, dove il maialino cotto a bassa temperatura sposa il suo sentore leggermente affumicato con un effluvio ben dosato di balsamico a sostenere la crema di patate e il cipollotto croccante e glassato. La chiusura è preceduta da una sovrapposizione di limone tono su tono dall’effetto catartico. Arriva dunque su maestà il Babà che il maestro in cucina non ha esitato a contaminare con un aspetto e dei sentori da zuppa inglese in un mix mai visto prima tra rum e alchermes. Quando credi quindi di aver concluso (a malincuore) questa sorprendente esperienza, scopri che ti rimane ancora da gustare una chiusura di piccola pasticceria a cui fa da corollario un’originalissima tisana fredda. Ho dimenticato soltanto di descrivere le ottime interpretazioni a tema dei lievitati tra cui spiccano il “casatiello” incrociato con una pasta dalla consistenza più lieve del previsto, una pagnotta di produzione propria la cui lunga lievitazione lenta si manifesta in tutta la sua leggerezza sotto una crosta sapida e croccante e la riproposizione “miniature” di una focaccia pugliese davvero ottima. Al termine di questa gagliarda rappresentazione, resa ancor più amabile dal personale preparato e gentile, mai invadente, arriva lui, l’artefice di questo copione originale e senza sbavature, a chiedere con semplicità se tutto è andato bene. Quasi si schermisce di fronte ai meritati complimenti senza esitazione che gli tribuisco e allora capisco perché quel breve e adorabile viaggio sia stato così naturale e senza soluzione di continuità. Ci vuole più passione per realizzare grandi cose che ego per esaltarle e lui di passione ne ha da vendere e si vede, proprio come il suo talento. Se passate da Reggio trovate spazio per una serata da Enigma e non ve ne pentirete. A me è successo così.

Gianluca Siddi

Google
Assolutamente meritato il posto nella guida. L'ambiente ti proietta immediatamente nei grattacieli dell'America anni 60-70, piacevolmente retrò. La moquette colorata ed il metallo a vista rendono questa location suggestiva e non convenzionale in completo contrasto ad un menù ricercato e contemporaneo. La qualità dei cibi preparati era naturalmente ottima come ci aspetta da un ristorante inserito nella Guida spiccano però alcune portate eccelse che da sole elevano l'esperienza gastronomica. Il mini casatiello in Pan brioches ed i cappelletti rigorosamente fatti a mano ripieni di minestra maritata esaltano in modo pressoché perfetto la fusione di due delle migliori culture gastronomiche d'Italia. Una chicca, chapeaux. Menù di sette portate totali, l'ultima alla quale abbiamo dovuto rinunciare ma solo per insufficienza di spazio. Dalle Amuse bouche al dolce un viaggio nei sapori a volte semplici, come nel caso del salmone e del polpo altre più complesse e rivisitate come lo spaghetto all' assassina e il "cappelletto partenopeo". Riguardo al servizio, nonostante la giovane età del personale, è stato pressoché impeccabile, cordiale ed adeguatamente formale. L'unica nota che avrebbe potuto inficiare tutta la magia è stata non chiedere anticipatamente se fosse di nostro gradimento una nota di piccantezza nelle pietanze. Anche la selezione di vini proposta è stata qualitativamente molto apprezzata, nota estremamente positiva ha seguito a grandi linee la territorialità dei piatti. Da provare!

Sara Burani

Google
Il menu’ degustazione Da reggio a Napoli ci è piaciuto molto. Appetizer spaziale! Cucina curata e di grande soddisfazione. Abbinamento coi vini che abbiamo potuto personalizzare. Servizio attento ma non invadente. Merita!

Paolo Rossa

Google
FINALMENTE !!! La moquette che si accorda coi colori dello splendido quadro di Giaconmo Balla, la collezione di bottiglie di whiskey che corre lungo le pareti della sala, questa la cornice in cui siamo stati accolti. Abbiamo cenato BENISSIMO: l'entrée di benvenuto preannunciava la cura e la ricerca sorpendente degli antipasti e dei primi, rispettivamente un carciofo CBT e i tortelli, mi pare, "630km", un piatto sorprendente per la cura e lo ripeto per la ricerca. Anche il dolce, una pastiera scomposta a dir poco eccezionale. Ottima la carta dei vini. a mio avviso merita una stella. Finalmente un Ristorante nella nostra città. Bravi

DRANZEN 14

Google
Locale aperto da poco, ambiente migliorabile con pochi ritocchi (eliminare bancone con bottiglie). Servizio buono personale gentile. Alcuni piatti molto buoni in altri non si sentono molto gli ingredienti (ricci di mare). Nel complesso ci sono margini di miglioramento. Da riprovare in futuro.

Alberto Mainardi

Google
Cena eccellente, curata e con piatti molto ben presentati dall’antipasto al finale di piccola pasticceria e caffè Apprezzato il saluto dello chef a fine serata

Francesco Montanari

Google
Stasera ho cenato presso Enigma con il mio migliore amico. Location curata ed elegante, servizio accorto, pietanze gustose e ricercate, con presentazioni dei piatti assai curate. Unica critica, che vuole essere costruttiva e che non pregiudica il mio voto (si tratta di mettere davvero i puntini sulle i): sarei stato un poco più abbondante con la porzione di branzino (magari un mezzo filetto in più o un filetto più cospicuo, e non sono certo quello che vuole abbuffarsi con porzioni da osteria!), che è in effetti il piatto che avevo ordinato, e un poco meno su entrées e piccola pasticceria (tutto squisito intendiamoci). Nel complesso esperienza ottima e ristornate consigliatissimo!