Silvia Forni
Google
Posto spettacolare. Immerso nel verde che finisce con un fiume dalle acque trasparenti.
Le due ragazze sono molto amichevoli e gentili, ma per quanto riguarda il programma 3-10 del kids forest non l’ho trovato attinente a quello che descrivono nel loro sito.
Credo che ci sia troppo “parlare” invece di “fare” e per i bambini (secondo me), soprattutto dai 4-5 anni l’interesse deve essere più’ manuale, l’attenzione (per tutti non solo nei bambini ) se non è catturata nei primi minuti non è catturata piu’; nel senso che va bene spiegare che cosa è l’aria, l’acqua, la terra e il fuoco. Va bene spiegare che la Natura va rispettata, ma ci deve essere più azione. Anche io mi stavo annoiando.
Tipo: fate fare ai bambini dei giochi con l’acqua così che approfondiscono l’elemento. Costruite casette per gli “gnomi del bosco” così che i bambini si sentono parte di quella foresta. Create tubi con le canne (che c’erano, ma non facevano nessun suono) così che loro possano scoprire “l’aria”. Fate un fuoco finto fatto di legnetti rossi colorati così che l’elemento del fuoco venga percepito. Insomma qualcosa di più attivo.
I giochi che hanno fatto per la kids forest, in America, (per esempio) lì fanno per i bambini di 2-3 anni. Per il resto ho trovato tutto favoloso. Eccetto il prezzo che secondo me andrebbe un po’ abbassato. 3 persone 40 euro per questo programma è troppo.(Non ero l’unica a lamentarmi quel giorno). In ogni modo l’ambiente è sicuramente da esplorare almeno una volta.