Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli

Museum · Saffi

Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli

Museum · Saffi

1

Via Col di Lana, 7/N, 40131 Bologna BO, Italy

Photos

Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null
Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli by null

Highlights

At the Pelagalli Museum in Bologna, dive into the captivating history of radio and communication with the passionate guidance of Cav. Gianni Pelagalli.  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Via Col di Lana, 7/N, 40131 Bologna BO, Italy Get directions

museopelagalli.com

Information

Static Map

Via Col di Lana, 7/N, 40131 Bologna BO, Italy Get directions

+39 051 649 1008
museopelagalli.com

Features

restroom
wheelchair accessible parking lot
wheelchair accessible entrance
wheelchair accessible restroom

Last updated

Jul 9, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.
@itstherealjeff
Bologna 2024
View Postcard for Museo della Comunicazione e del Multimediale Gianni Pelagalli

Donatella Andria

Google
Più posti così! Letteralmente un salto nel tempo cullati da voci fatte storia. Inebriati dalle parole del sig.Pelagalli, passione fatta uomo, si fa un viaggio vorticoso nella storia della radio e della comunicazione. Impossibile descrivere appieno la mole di emozioni. Provare per credere.

Matteo Michelon

Google
Non ci sono parole per descrivere la bellezza e la magnificenza della collezione di cimeli radunati in questo museo. La parole del proprietario ti portano in un viaggio storico stupendo partendo dalla semplice ma allo stesso tempo complicato invenzione della radio e arrivando ai tempi nostri con le strumentazioni che sfruttano lo stesso principio di onde radio. Davvero fantastico.

Francesco Orfei (IZ0ABD)

Google
Merita assolutamente una visita, al suo interno si trovano davvero tanti pezzi di assoluto interesse.

Enzo Orlando

Google
Il museo Pelagalli è in via col di lana a Bologna, facile da raggiungere basta prendere l’autobus 36 dalla stazione centrale e arrivare fino alla prima fermata di via Vittorio Veneto, dopo di che tornare qualche metro più indietro in direzione via Saffi e prendere la prima a sinistra (via Col di Lana, appunto), proseguire sulla via e superare l’incrocio con via Podgora e sulla destra vi ritrovate con l’insegna del museo ben visibile. Vi verrà ad accogliere direttamente al cancello il signor Gianni Pelagalli in persona con tutto il suo entusiasmo e vi farà vivere più che una visita una entusiasmante esperienza, coinvolgendovi nelle invenzioni di Guglielmo Marconi e non sono. Esperienza altamente consigliata a tutte le scolaresche.

Magnani Fabiana

Google
Mattinata stupenda col Cavalier Pelagalli...i fondamenti della tecnologia negli studi di Marconi....Edison e Adriano Ducati...una miniera di pezzi provenienti da tutto il mondo...testimonianza di creatività....inventiva a servizio del mondo intero...possiamo solo ringraziare ♥️

Irena Filcheva

Google
Un patrimonio di alti livelli. Un idea strepitosa di signor Pelagalli. Ci sono cose impensabili. La visita dura tanto ma 2ore e mezzo volano se sei amante del genere.

Antonella Ciraudo

Google
Da visitare assolutamente, eccezionali i reperti presenti, perfettamente funzionanti, ed eccezionali le spiegazioni della scienza sperimentale che c'è dietro da parte del Cav. Pelagalli, che ha curato personalmente la strabiliante collezione. Da non perdere.

infanzia al Centro Giusy Magli

Google
Se volete catapultarvi in una macchina del tempo siete nel posto giusto. Cultura, scienza , magie di un tempo lontano il tutto in un museo che trabocca di sapere e di passione. Giovanni illustre ospite e guida della visita vi farà immergere in voci di altri tempi unendo la prima scintilla della comunicazione con il mondo attuale, il tutto in una visita che non potrete dimenticare. Esperienza ASSOLUTAMENTE consigliata da vivere sia per i cittadini che per i turisti che non possono non ammirare questo piccolo tesoro di oggetti TUTTI originali e funzionanti. Andateci e poi, ovviamente lasciate una recensione perché sempre più persone possano conoscere ed apprezzare questo gioiello del passato a disposizione del presente