Rita Faggiani (LuckyLikeLake)
Google
Il palazzo Monti della Corte racconta una storia lunga e interessante, che ha origine nel '700, attraverso le sue pietre.
È tuttora abitato dai nobili discendenti dell'antico casato, che aprono le meravigliose sale per eventi privati e a volte , in alcune occasioni speciali, al pubblico.
L'imponente atrio del palazzo e la scalinata per il piano nobile con le massicce colonne in pietra di Sarnico. Le dame non dovevano preoccuparsi di bagnarsi o sporcarsi i piedini , le carrozze avevano tutto lo spazio per entrare al riparo e fermarsi proprio ai piedi dello scalone.
La lunga storia di questo palazzo è stata preservata con affetto e dedizione attraverso ricordi, cimeli, arredi, ritratti degli avi, libri, documenti che ricordano i personaggi che hanno avuto una parte importante nella storia italiana ed europea. Qui la storia continua ad essere viva perché il palazzo ha sempre conservato la sua funzione di dimora della famiglia D'Ansembourg, con tutte le vicissitudini, per lunghissimi 500 anni.