Villa Tasca

Hotel · Palermo

Villa Tasca

Hotel · Palermo

1

Viale Regione Siciliana Sud Est, 399, 90129 Palermo PA, Italy

Photos

Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null
Villa Tasca by null

Highlights

Historic villa with romantic gardens and Mediterranean flora  

Placeholder
Placeholder
Placeholder

Viale Regione Siciliana Sud Est, 399, 90129 Palermo PA, Italy Get directions

villatasca.com

Information

Static Map

Viale Regione Siciliana Sud Est, 399, 90129 Palermo PA, Italy Get directions

+39 349 286 3565
villatasca.com

Features

Last updated

Aug 9, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.
@afar

You Can Now Book 'The White Lotus' Villa on Airbnb - AFAR

"A historic 16th-century three-story palazzo recently listed on Airbnb and recognizable from the show's episode three (portrayed as Noto but filmed near Palermo). The lavish manor features four bedrooms, five-and-a-half bathrooms, living and dining rooms with floor-to-ceiling windows, walls papered with romantic frescoes and gold-edged artwork, a swan lake, greenhouse, furnished terrace, a swimming pool, and roughly 20 acres of gardens including a century-old citrus grove. Rentals come with a full staff—housekeeper, managers, concierge, butler, and two room attendants—with a chef available for an extra fee; nightly rates are about $6,000 with a three-night minimum, and popularity makes reservations difficult to secure." - Bailey Berg

https://www.afar.com/magazine/you-can-now-book-the-white-lotus-villa-on-airbnb
View Postcard for Villa Tasca

Bill Pridmore

Google
Booked a private tour with lunch. Excellent chef! Did not stay in rooms, but it looked good.

Ministar Razvoja

Google
History of Mediterranean

Annalisa (MonnalisaPop)

Google
amazing location

Riccardo Muratore

Google
Questa mattina con alcuni componenti dell'Associazione Metropolitree, siamo stati accolti da Giuseppe Tasca e Luisa Mainardi in questa fantastica location. Accompagnati da Leonardo, botanico del Parco Villa Tasca, abbiamo potuto scoprire le meraviglie presenti nel parco ed i progetti che stanno portando avanti. Infine, abbiamo terminato la nostra giornata nella zona ristoro del parco, bevendo qualcosa e assaggiando delle buone pizze, serviteci dai ragazzi e dalle ragazze che sono stati super accoglienti! Il Parco Villa Tasca è una location unica, dove passare del tempo immersi nella natura, pur restando in città!

Raffaele Ruggiero

Google
Siamo andati per prenotare la cena per in matromonio. Devo dire che è stata una delusione. Il parco trasandato con piante ed alberi non potati, vialetti dissestati e muri scrostati. Con un prezzo richiesto molto alto rispetto a ciò che offrono.

martina 92

Google
Il parco è piacevole, quello che è meno piacevole é l’organizzazione, mi dispiace dirlo. Ho fatto un abbonamento annuale e ne sto usufruendo poco dato che con i nuovi orari il parco è aperto solo il fine settimana..inoltre le “regole” non sono molto chiare, un giorno fanno entrare mio marito gratuitamente e senza problemi con il certificato di docente (valido a livello nazionale), oggi invece questo non accade e torno a casa, con l’intenzione di non tornare più e non rinnovare mai più questo abbonamento.

Luigia Viscuso

Google
Le origini dell'attuale Villa Tasca risalgono alla metà del XV secolo. A poco più di 2 km da Porta Nuova e dal centro storico, è una delle residenze più suggestive dell'intera Sicilia. Col suo "giardino romantico", immersa in 8 ettari di parco (ma in origine erano molti di più) ricco di flora rigogliosa, anche esotica, col suo laghetto e tanti angoli straordinari per bellezza e cura, fu prima residenza di caccia, poi trasformata in residenza-vacanza e ancora in una delle più antiche cantine siciliane, grazie ai vigneti che vi si coltivavano. Nel tempo ha ospitato personaggi illustri, tra cui regnanti, ambasciatori, famosi attori e famose attrici, compositori, musicisti. Attualmente il parco della Villa è fruibile dal pubblico e vi si organizzano eventi, concerti, proiezioni, vi si può mangiare, trascorrere il tempo, prendere il fresco, giocare coi bambini, goderselo insomma. C'è un biglietto da pagare all'ingresso, ma si può fare un abbonamento annuale di 16 euro. In certe domeniche è possibile visitare il parco, il giardino romantico e buona parte della Villa stessa, grazie alle guide di "Esplora siti Sicilia"; per 15 euro si può partecipate a una visita che comincia alle 17.30 e dura circa 2 ore, molto interessante. La nostra guida è stato un giovane simpatico, preparato, competente. Consiglio vivamente questa esperienza.

Gloria Garcia

Google
Hicimos una visita guiada por la Villa y almorzamos en el jardín. Muy lindo