Luigia Viscuso
Google
Le origini dell'attuale Villa Tasca risalgono alla metà del XV secolo. A poco più di 2 km da Porta Nuova e dal centro storico, è una delle residenze più suggestive dell'intera Sicilia. Col suo "giardino romantico", immersa in 8 ettari di parco (ma in origine erano molti di più) ricco di flora rigogliosa, anche esotica, col suo laghetto e tanti angoli straordinari per bellezza e cura, fu prima residenza di caccia, poi trasformata in residenza-vacanza e ancora in una delle più antiche cantine siciliane, grazie ai vigneti che vi si coltivavano. Nel tempo ha ospitato personaggi illustri, tra cui regnanti, ambasciatori, famosi attori e famose attrici, compositori, musicisti. Attualmente il parco della Villa è fruibile dal pubblico e vi si organizzano eventi, concerti, proiezioni, vi si può mangiare, trascorrere il tempo, prendere il fresco, giocare coi bambini, goderselo insomma. C'è un biglietto da pagare all'ingresso, ma si può fare un abbonamento annuale di 16 euro. In certe domeniche è possibile visitare il parco, il giardino romantico e buona parte della Villa stessa, grazie alle guide di "Esplora siti Sicilia"; per 15 euro si può partecipate a una visita che comincia alle 17.30 e dura circa 2 ore, molto interessante. La nostra guida è stato un giovane simpatico, preparato, competente. Consiglio vivamente questa esperienza.