Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti

Restaurant · Asti

Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti

Restaurant · Asti

1

Frazione Valleandona, 1b, 14010 Valleandona AT, Italy

Photos

Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null
Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti by null

Highlights

Nestled in the hills near Asti, Cannavacciuolo Le Cattedrali serves exceptional cuisine under the watchful eye of a celebrated Michelin-star chef, surrounded by modern elegance and stunning vineyards.  

Featured on Michelin
Placeholder
Placeholder

Frazione Valleandona, 1b, 14010 Valleandona AT, Italy Get directions

lecattedrali.com
@lecattedrali_relais

€100+ · Menu

Information

Static Map

Frazione Valleandona, 1b, 14010 Valleandona AT, Italy Get directions

+39 0141 185 8888
lecattedrali.com
@lecattedrali_relais

€100+ · Menu

Features

payment credit card
Tap to pay
reservations

Last updated

Mar 4, 2025

Powered By

You might also like

Terms of Use • Privacy Policy • Cookie Policy
 © 2025 Postcard Technologies, Inc.
@michelinguide

"Situated in the hills outside Asti, this modern inn with guestrooms is nestled in around 18 hectares of woodland and meadows. The interior decor here is contemporary and minimalist, while the cuisine is overseen by the famous three-Michelin-star chef Antonino Cannavacciuolo, with resident chef Gianluca Renzi, who has already proved his worth at other top-quality restaurants, at the helm in the kitchen. Originally from Rome and having trained professionally in various locations, this chef creates cuisine that combines personal imaginative touches with regional influences, including traditional flavours from the Piedmont. The superb wine list features more than 2 000 labels, including an impressive selection of Barolo and Barbaresco wines." - Michelin Inspector

Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti
View Postcard for Cannavacciuolo Le Cattedrali Asti

Mario “Melo” F.

Google
Top!!! 👍🏼👍🏼❤️

Carlotta Terranova

Google
Amazed.

Davide Zack

Google
Posto pazzesco, stile super moderno che rispecchia i miei gusti. È talmente vasto che potrebbero costruire ancora qualcosa. Pranzo in 4, menù da 150 euro più bottiglia di vino (40 euro), caffè (5 euro ) e acqua (forse 6 a bottiglia). Abbiamo chiesto se potevamo cambiare uno dei secondi per tutto il tavolo prendendolo da un altro menù e non ci sono stati problemi. Premetto che ho mangiato in vari 3 stelle, ma questo e' stato uno dei pranzi migliori, quasi tutti i piatti non avevano nulla da eccepire. A differenza di altri stellati (questo ha una stella..per ora) oltre ai piatti nel menu e al solito benvenuto, c 'è un antipasto aggiuntivo e un pre dessert. Piatti migliori: animelle con anguilla e spuma di gorgonzola, seppioline grigliate con salsa alla Luciana rivisitata. Se proprio devo fare il pignolo (ma si facciamolo) direi che forse il primo piatto non era da 10!. Tutto il personale era giovanissimo, tutto, anche lo chef sembrava molto giovane. Ecco forse il servizio non impeccabile: abbiamo dovuto chiedere di riempirci il bicchiere un paio di volte (l'acqua e il vino erano fisicamente altrove) e stessa cosa per un'aggiunta di focaccia, ma cmq super gentili. Nota positiva: siccome la pausa toilette delle Ladies e' durata troppo mentre il piatto era già pronto per il servizio, nonostante fosse coperto con la cloche, lo hanno portato indietro e rifatto. Ci tornerò sicuramente, magari provando anche il pernottamento.

Alberto Dagna

Google
Una meravigliosa scoperta: locale aperto da pochi mesi, location impeccabile e contesto unico. Il ristorante è una piccola chicca nell’astigiano, nessuna aspettativa è stata delusa. Un nome, una garanzia. Piatti straordinari e gusti incredibili. Ci siamo affidati al menù a sorpresa, scelto dallo chef: difficile trovare un piatto migliore, tutto impeccabile. Forse, la mia scelta deve cadere su “orto ghiacciato”, in esplosione di gusto e freschezza.

BeachTennis TV

Google
Locale magnifico, piatti curati in un crescendo rossiniano. Intriganti le tartine con l’aperitivo, scampi delicatissimi e magnificamente presentati (forse un po’ troppo “coprente” la salsa a livello di gusto), ravioli e secondo da antologia, mini dessert sublimi, un pizzico azzardato il dessert sedano-sedano ma al contempo affascinante. Servizio perfetto, carrello dei formaggi da cartolina, personale giovane e cortese. Esperienza da applausi (forse un pizzico alta la carta dei vini). Cannavacciuolo a Le Cattedrali … è un grande si

Giacomo Montesoro

Google
Il miglior ristorante stellato in zona provato finora! Cucina creativa di qualità altissima, ogni sapore esplode in bocca! Il tonno rosso di antipasto mi ha lasciato senza parole! Personale giovane, gentile, preparato e soprattutto sorridente che fa davvero piacere! Location moderna ed elegante, sarebbe bello tornarci con la luce del giorno per ammirare gli esterni. Ottima proposta di vini al calice, ma forse, giusto per trovare il pelo nell'uovo, ci sono sembrati un poco cari. Per il resto prezzi in linea con il tipo di ristorante! Spero di tornarci!!

Marco Melotti

Google
Posto eccezionale. Personale eccellente e disponibile a soddisfare le richieste dei clienti (noi abbiamo chiesto di bere caffè in veranda e ci hanno accontentato senza il minimo problema).

Giulio Valfrè

Google
Ieri sera, per festeggiare il compleanno della mia compagna, ci siamo regalati la coccola di una cena speciale al nuovo Relais aperto dallo chef Cannavacciuolo a Valleandona. Avevo sentito parlare di questo nuovo investimento da parte del famoso chef e dopo aver testato il suo bistrot di Torino qualche anno fa ero curiosissimo di provare il nuovo ristorante qui a Valleandona. A pochi chilometri dal casello autostradale di Asti ovest si raggiunge la location. Luogo molto tranquillo e intimo in cima ad una collina. Il verde che circonda la struttura è tanto e curato ad hoc. Una volta saliti e dopo aver parcheggiato veniamo accolti dallo staff che ci accompagna in sala. La stessa non ha molti posti a sedere, è piccolina, intima e davvero gradevole. Apprezzatissima la possibilità di vedere l'operato degli chef attraverso una vetrina che divide la sala dalla cucina. Ci vengono proposti diversi menù e noi scegliamo quello più completo denominato "Bacialè" così da poter provare sia portate di pesce che portate di carne. Iniziamo con una serie di assaggi di benvenuto tra cui personalmente ho gradito tantissimo la zuppa di ceci scomposta e le frittelle con ripieno di funghi. Ci è poi stata servita una piacevole insalata russa rivisitata. Sul tavolo arrivano anche pane, grissini, un assaggio di olio Umbro e burro. I panificati prodotti qui ritengo siano qualcosa di divino, nella loro semplicità hanno veramente una marcia in più. Arriva la prima portata: tonno rosso in bagna cauda, katsubushi e capperi. Si parte subito benissimo, questo piatto è uno dei miei preferiti della serata soprattutto per via della spuma di bagnacauda (sono un'amante della bagna cauda). Poi ci viene servito l'altro piatto che reputo essere il mio preferito della serata: l'animella di vitello, bagnet verde, anguilla affumicata e vermouth. Consistenze, sapori, profumi indimenticabili per questo piatto. Siamo poi stati teletrasportati al mare con i fusilloni, crema di mandorle e Ricci di mare, seppie e prezzemolo, chiudendo gli occhi e masticando pareva veramente di essere in riva al mare. Si prosegue con i plin di agnello, asparagi verdi, salsa al Madera. Questo piatto lo abbiamo trovato molto carico di sapori, sapido, con plin dal ripieno incredibilmente gustoso e succoso, pareva di avere in bocca un brasato e non dei plin. Ora ci viene portato al tavolo il piatto più bello della serata: il piccione, aglio nero, arachidi salate e cristalli di nebbiolo, un vero e proprio quadro che pareva un peccato mangiare. L'occhio ha davvero ringraziato. Per la prima volta abbiamo assaggiato il piccione in tutte le sue forme e cucinato ad hoc come probabilmente pochissimi chef riescono a fare. La polvere di nebbiolo presente in questo piatto era un abbinamento incredibilmente delizioso e curioso! Prima del dessert abbiamo voluto assaggiare una selezione dei loro formaggi tra cui ci sono piaciuti tantissimo il pecorino e il gorgonzola, entrambi accompagnati con un pane realizzato con la frutta secca e due composte, una alla frutta secca e una più fresca e agrumata con l'arancia. Entrambe artigianali con ricette dello chef, quest'ultima all'arancia era qualcosa che avrei voluto portare a casa tanto era deliziosa. Si prosegue ora con un pre-dessert che nel caso del nostro menù consisteva in una Pigna colada rivisitata. Estremamente fresco e che preparava al dolce vero e proprio realizzato con rabarbaro, asparagi e fragole. Dopo quest'ultimo ci è stato ancora servito un piatto con diversi assaggi di piccola pasticceria, delle chicche con esplosione di gusto, per concludere in bellezza la serata. Ma non è tutto perché avevo richiesto forse preparata una piccola sorpresa per la mia compagna e infatti ci è stato servito un ultimo piatto con gli auguri dello chef. Vorrei ringraziare tutto lo staff, i ragazzi in sala compreso anche lo chef sono giovanissimi, disponibilissimi, molto umili e svolgono il loro lavoro con professionalità impeccabile. Inutile dire che è un'esperienza che, a chi se lo può permettere, consiglio vivamente di provare!